Aspirazione Industriale e filtraggio aria: soluzioni per la tua azienda in Veneto
Progettazione
C.M.L. DI BACCARIN Srl si pone come riferimento nella progettazione di impianti di aspirazione industriale e filtrazione dell’aria.
Produzione
C.M.L. DI BACCARIN SRL produce direttamente i componenti di carpenteria meccanica grazie a una sezione interna dedicata.
Il montaggio viene effettuato da personale specializzato. C.M.L. si occupa inoltre di assistenza e manutenzione degli impianti.
40 ANNI DI ESPERIENZA
DI ASPIRAZIONE INDUSTRIALE FUMI
Dal 1978 C.M.L. DI BACCARIN SRL opera nel campo della costruzione e installazione di impianti aspirazione industriali per grandi e piccole aziende in Veneto. Grazie alla lunga esperienza lavorativa dei titolari, i continui studi e aggiornamenti alle normative, l’appoggio di consulenti specializzati, la C.M.L. ha raggiunto una posizione leader nella conoscenza e realizzazione di sistemi aspiranti e filtranti applicabili in vari settori: industria meccanica, tessile, plastica, chimica, alimentare, del legno, calzaturiera, del cemento, della ceramica, ecc….
SISTEMI DI ASPIRAZIONE INDUSTRIALE: I settori in cui operiamo
aspirazione di polveri di cuoio, solventi e adesivi
aspirazione di polveri di farine, vapori di cottura, odori
aspirazione polveri di carta, refili di lavorazione, inchiostri, vernici
aspirazione di vapori chimici, polveri e gas tossici
aspirazione di polveri di cuoio, fibre di cuoio, sostanze chimiche volatili
aspirazione di polveri di cemento, argilla e altre polveri inerti
aspirazione di polveri e trucioli di legno
aspirazione di fumi e vapori derivanti dalla lavorazione delle plastiche
metallurgico
aspirazione di fumi di saldatura,
nebbie oleose,
polveri metalliche
rifiuti
aspirazione polveri di varia natura, fibre, materiali leggeri, odori , biogas, polveri sottili, fumi
tessile
aspirazione di fibre tessili,
polveri di filato,
coloranti
serigrafie
aspirazione polveri di carta e inchiostro, solventi,
odori di inchiostro
Impianti di aspirazione aria in Veneto
C.M.L. si occupa della produzione interna di tutti i componenti di carpenteria meccanica PER I PROPRI sistemi di aspirazione industriale.
La C.M.L. DI BACCARIN SRL produce direttamente i componenti di carpenteria meccanica inseriti nell’impianto di aspirazione industriale, utilizzando macchine di moderna tecnologia, consentendo al cliente di richiedere prodotti standard e prodotti costruiti in base alle proprie esigenze con pezzi particolari a disegno.
La C.M.L. DI BACCARIN SRL produce direttamente i componenti di carpenteria meccanica inseriti negli impianti di aspirazione, utilizzando macchine di moderna tecnologia, consentendo al cliente di richiedere prodotti standard e prodotti costruiti in base alle proprie esigenze con pezzi particolari a disegno.
La nostra mission
L’obiettivo principale della C.M.L. DI BACCARIN SRL è quello consegnare al cliente un prodotto finito di qualità, dai singoli pezzi agli impianti più complessi da realizzare sul posto con personale proprio altamente qualificato ed esperto in montaggi. Il tutto sempre secondo il rispetto più totale per l’ambiente, in miglioramento della qualità di lavoro e della vita.
Sistemi di aspirazione polverui industriali chiavi in mano
Alcuni dei nostri impianti di aspirazione e di filtraggio
Con la sua esperienza pluridecennale C.M.L. progetta impianti di aspirazione industriale e filtrazione dell’aria per grandi e piccole imprese.
C.M.L. si occupa poi della produzione diretta di gran parte dei componenti grazie a un reparto di carpenteria specializzato.
C.M.L. installa i suoi impianti in loco grazie a figure professionali altamente specializzate. Fornisce inoltre un servizio di assistenza post vendita e manutenzione.
L’aspirazione industriale serve a rimuovere polveri, fumi, nebbie oleose, gas e altre sostanze inquinanti che si generano durante i processi produttivi in diversi settori industriali. Questa rimozione è fondamentale per diversi motivi:
- Proteggere la salute dei lavoratori, prevenendo malattie respiratorie e altre patologie causate dall’inalazione di sostanze nocive.
- Garantire la sicurezza degli ambienti di lavoro, riducendo il rischio di incendi ed esplosioni causati da accumuli di polveri infiammabili o gas esplosivi.
- Rispettare le normative ambientali, limitando le emissioni di sostanze inquinanti nell’atmosfera.
- Migliorare la qualità dei prodotti, evitando la contaminazione da parte di polveri o altre impurità.
- Ottimizzare l’efficienza dei macchinari, prevenendo l’accumulo di polvere e altri residui che possono comprometterne il funzionamento.
Un impianto di aspirazione industriale funziona creando un flusso d’aria che aspira le sostanze inquinanti generate durante i processi produttivi. Questo flusso è generato da un ventilatore industriale che crea una depressione all’interno di un sistema di canalizzazioni. Le sostanze aspirate vengono convogliate attraverso le tubazioni verso un sistema di filtrazione, dove vengono separate dall’aria. I sistemi di filtrazione possono essere di diverso tipo, a seconda del tipo di inquinante da trattare: filtri a maniche, filtri a cartucce, filtri elettrostatici, cicloni, ecc. L’aria depurata può essere reimmessa nell’ambiente di lavoro o espulsa all’esterno, previa verifica del rispetto dei limiti di emissione previsti dalle normative. L’efficienza di un impianto di aspirazione dipende da diversi fattori, tra cui la potenza del ventilatore, il dimensionamento delle tubazioni, il tipo di filtri utilizzati e la corretta progettazione del sistema di captazione.
Esistono diverse tipologie di sistemi di aspirazione industriale, che si differenziano per il modo in cui vengono captati gli inquinanti e per il tipo di impianto utilizzato. Le principali tipologie sono:
- Aspirazione localizzata: l’aspirazione avviene direttamente alla fonte di emissione dell’inquinante, tramite cappe, bracci aspiranti, tavoli aspiranti o altri dispositivi specifici. Questo tipo di aspirazione è molto efficace nel catturare gli inquinanti prima che si disperdano nell’ambiente.
- Aspirazione centralizzata: un unico impianto di aspirazione serve più postazioni di lavoro o un’intera area produttiva. Questo tipo di impianto è più complesso da progettare e realizzare, ma offre il vantaggio di una maggiore flessibilità e di una migliore gestione degli inquinanti.
- Sistemi di filtrazione dell’aria ambiente: in questo caso, l’aria dell’intero ambiente viene filtrata per rimuovere le sostanze inquinanti. Questo tipo di sistema è meno efficace dell’aspirazione localizzata nel catturare gli inquinanti alla fonte, ma può essere utile in ambienti dove non è possibile installare sistemi di captazione puntuali. La scelta del tipo di aspirazione dipende dalle specifiche esigenze del processo produttivo e dalle caratteristiche dell’ambiente di lavoro.
I condotti di aspirazione sono inseriti o utilizzati in quei casi dove ci siano generazioni di gas o altri odori che potrebbero creare problemi alla salute velocizzando così un ricambio d‘aria e migliorando le condizioni lavorative dei lavoratori.